La riuscita o meno di un intero progetto pu dipendere dalla scelta dei Font.Il primo passo da fare per scegliere il giusto font formarsi nella testa unidea chiara e definita su quale debba essere la reazione che si vuole suscitare nel lettore o nel cliente che interagir con il testo. Questo deve essere essere lobiettivo e deve guidare lintero processo.Leggibilit di un carattereLa legibility quella caratteristica che in italiano potremmo definire come leggibilit di un carattere mentre la readability la leggibilit di un testo.La legibility qualcosa che ha strettamente a che fare con la struttura grafica del singolo carattere tipografico come lo spessore, la presenza o meno di grazie, il kerning, la spaziatura o linterlinea.Una caratteristica oggettiva e non legata ai gusti personali di una persona ed quindi semplice definire la leggibilit di un carattere.Per la scelta dei Font un ottimo punto di inizio pu essere Google Font.Stampa Tesi Online il servizio di stampa per le tue tesi direttamente online che ti permette di risparmiare tempo e denaro. Seriet, professionalit, ed attenzione all'ambiente. Tesi ecologiche Stampa la tua tesi, con noi otterrai un servizio innovativo semplice ed economico per la stampa della tua tesi online. Stampa e consegna su tutto il territorio nazionale. Scegli rilegatura, copertina, frontespizio, carta e ricevi la stampa della tua tesi di laurea.
chiudi
Sito Web
Servizio Impaginazione Testo
BLOG & NEWS | stampa-tesi.online
880-587|||
>
<
La scelta dei font
La riuscita o meno di un intero progetto può dipendere dalla scelta dei Font.
Il primo passo da fare per scegliere il giusto font è formarsi nella testa un’idea chiara e definita su quale debba essere la reazione che si vuole suscitare nel lettore o nel cliente che interagirà con il testo. Questo deve essere essere l'obiettivo e deve guidare l'intero processo.
Leggibilità di un carattere
La legibility è quella caratteristica che in italiano potremmo definire come “leggibilità di un carattere” mentre la readability è la “leggibilità di un testo“. La legibility è qualcosa che ha strettamente a che fare con la struttura grafica del singolo carattere tipografico come lo spessore, la presenza o meno di grazie, il kerning, la spaziatura o l’interlinea. Una caratteristica oggettiva e non legata ai gusti personali di una persona ed è quindi semplice definire la leggibilità di un carattere.
Per la scelta dei Font un ottimo punto di inizio può essere Google Font.
Portfolio Copertine Blu Copertina #1 serie: Seta.Colore copertina: Blu.Personalizzazione: Stampa in pressione a caldo.Colore personalizzazione...
>>
Portfolio Istituto Superiore di Scienze Religiose San Matteo" Salerno Tesi di Licenza in Scienze Religiose"L'ordine sociale e politico nell'insegnamento sociale della Chiesa"Istituto Superiore di Sc...
>>
Portfolio Accademia IUAV di Venezia Progetto finale di tesi in Design della moda e arti multimediali"Cocal"Accademia IUAV di VeneziaCopertina: Diamante.Colore coper...
>>
Portfolio Linguaggio per interfaccia di supporto alla guida Tesi di Laurea in Informatica"Linguaggio per interfaccia di supporto alla guida"Università degli Studi di SalernoCopertin...
>>
Portfolio Stampa in pressione a caldo Tesi in Organizzazione del territorio"La città metropolitana nella pinificazione e nel governo del territorio: il piano S...
>>
Portfolio Universit degli Studi di Salerno Tesi in Fondamenti di di dattica generale"Corpo e cognizione nella didattica: nuove prospettive teoriche e metodologiche"Univers...
>>
Portfolio Dedica ...
>>
Portfolio La valutazione mite in Senza Zaino Tesi di Laurea"La valutazione mite in Senza Zaino"Università degli Studi di SalernoCopertina #1 serie: Diamante...
>>
Portfolio Copertina serie quarzo Tesi di Laurea in Economia dell'Impresa"Sviluppo e prospettive dell'azione a voto plurimo e della maggiorazione del voto"Alma Ma...