Nellambito di una redazione di quotidiani o periodici troviamo la figura professionale del grafico editoriale, che si occupa della progettazione e della realizzazione grafica delle pagine redazionali, pubblicitarie e di servizio.Anche il grafico ha subito negli ultimi anni unevoluzione in termini di competenze e strumenti ed organizzazione del lavoro, con lo sviluppo delle tecnologie e la modifica dei procedimenti produttivi.Solitamente un lavoratore dipendente, sotto le direttive del capo redattore o del capo servizio, e lavora con orari variabili secondo le esigenze di produzione, con retribuzioni proporzionate al tipo di impegno ed alle responsabilit attribuitegli.Il compito principale del grafico editoriale la progettazione del menab, cio della gabbia o struttura grafica in cui viene inserito il testo e lapparato iconografico. Per questo compito il grafico riceve le direttive dal redattore, in modo da poter dare alle notizie la giusta impostazione in base alla rilevanza che devono avere.Definisce quindi la gabbia grafica che meglio risponde alle esigenze redazionali e giornalistiche. Tra i suoi compiti c anche la scelta del materiale fotografico, operata con grande autonomia, ma sempre tenendo conto delle tipologie degli argomenti trattati nei testi.Nel complesso la funzione principale del grafico controllare che vengano rispettate le regole stabilite nel progetto grafico, alla cui definizione partecipa egli stesso in prima persona.Stampa Tesi Online il servizio di stampa per le tue tesi direttamente online che ti permette di risparmiare tempo e denaro. Seriet, professionalit, ed attenzione all'ambiente. Tesi ecologiche Stampa la tua tesi, con noi otterrai un servizio innovativo semplice ed economico per la stampa della tua tesi online. Stampa e consegna su tutto il territorio nazionale. Scegli rilegatura, copertina, frontespizio, carta e ricevi la stampa della tua tesi di laurea.
chiudi
Sito Web
Servizio Impaginazione Testo
BLOG & NEWS | stampa-tesi.online
1000-800|||
>
<
Grafica Editoriale
Nell’ambito di una redazione di quotidiani o periodici troviamo la figura professionale del grafico editoriale, che si occupa della progettazione e della realizzazione grafica delle pagine redazionali, pubblicitarie e di servizio.
Anche il grafico ha subito negli ultimi anni un’evoluzione in termini di competenze e strumenti ed organizzazione del lavoro, con lo sviluppo delle tecnologie e la modifica dei procedimenti produttivi.
Solitamente è un lavoratore dipendente, sotto le direttive del capo redattore o del capo servizio, e lavora con orari variabili secondo le esigenze di produzione, con retribuzioni proporzionate al tipo di impegno ed alle responsabilità attribuitegli.
Il compito principale del grafico editoriale è la progettazione del menabò, cioè della gabbia o struttura grafica in cui viene inserito il testo e l’apparato iconografico. Per questo compito il grafico riceve le direttive dal redattore, in modo da poter dare alle notizie la giusta impostazione in base alla rilevanza che devono avere.
Definisce quindi la gabbia grafica che meglio risponde alle esigenze redazionali e giornalistiche. Tra i suoi compiti c’è anche la scelta del materiale fotografico, operata con grande autonomia, ma sempre tenendo conto delle tipologie degli argomenti trattati nei testi. Nel complesso la funzione principale del grafico è controllare che vengano rispettate le regole stabilite nel progetto grafico, alla cui definizione partecipa egli stesso in prima persona.
Portfolio Copertina serie: Giardini. Tesi di Laurea Magistrale in Teatro Moderno e Contemporaneo"Il teatro di Federico Gargia Lorca, Bodas de sangre e la messinscena...
>>
Portfolio Cattedra di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare Cattedra di Malattie dell'Apparato CardiovascolareTesi di Laurea"Ruolo della Sirtuina 1 Nella patogenesi dello scompenso cardiac...
>>
Portfolio Colore copertina: Prugna Experimental thesis in: Biochemical and Food plant design"Extension of postharvest shelf life of strawberries using edible coati...
>>
Portfolio UNIVERSITA' DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA Master di I Livello Educatore Museale"Diversamente Intelligente: un attività educativa a partire dall'approccio costrutti...
>>
Portfolio UNIVERSITA' EUROPEA DI ROMA Corso di laurea: Scienze e tecniche psicologiche"Internet come strumento di comunicazione e formazione"UNIVERSITÀ EUROPEA...
>>
Portfolio UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO Tesi di laurea in Educazione Grafico Pittorica"Georges-Henri Liquet, il pioniere del disegno infantile"UNIVERSITÀ DEGLI S...
>>
Portfolio Experimental thesis in: Biochemical and Food plant design Experimental thesis in: Biochemical and Food plant design"Extension of postharvest shelf life of strawberries using edible coati...
>>
Portfolio Tesi in gestione e controllo della qualita' dei servizi turistico-culturali Tesi in gestione e controllo della qualità dei servizi turistico-culturali"Il Bio-distretto del Cilento: un'analisi criti...
>>
Portfolio Dissertazione per il conseguimento della Licenza in Scienze Religiose Dissertazione per il conseguimento della Licenza in Scienze Religiose"L'Esperienza religiosa dei giovani nel XXI Secolo. Un appr...